Nel vasto e millenario universo delle arti marziali nessun Maestro o Istruttore che dir si voglia può prescindere dalla saggezza dei passati Generali. Uomini che hanno lottato per difendere confini, uomini donne e bambini che all’interno di quei confini vivevano e prosperavano. Erano uomini di tattica e strategia sopraffina, abili conoscitori dell’animo umano, pronti a tutto pur di difendere se stessi e gli uomini sotto il suo comando.
Accademia Krav Maga Catania: l’etica professionale è merce rara
Purtroppo uomini di questa caratura etica e morale sono sempre più rari. Ecco il motivo per cui saper scegliere tra le tante offerte nel mondo marziale è una decisione che va oltre il mensile da pagare. Bisogna saper valutare bene e non accontentarsi. Quanta abilità c’è in quel Maestro che non valuta singolarmente i propri allievi? Quanta etica professionale cova nell’animo di quello stesso Maestro il cui unico scopo è raccogliere i frutti del vostro dispendio senza badare alle vostre esigenze?
Difesa personale israeliana: il Combat Team Catania è sempre un passo avanti
Il valore della scelta prima ancora che vi ritroviate con il portafoglio più leggero e la testa pesante di tante tecniche deve essere il vostro primo obiettivo. Osservate il vostro istruttore krav maga, ascoltate attentamente le sue parole, cercate di leggere nel profondo del suo animo e sappiate discernere con saggezza. I mercenari sono facili da smascherare. Prima o poi compieranno un passo falso e cadranno perdendo faccia e allievi. La Difesa Personale israeliana non è un gioco. Chi insegna questa disciplina deve farlo con cuore, saggezza e con il coraggio di osare.
Krav Maga Training Center Catania: la realtà è il nostro primo obiettivo
Sono tanti gli aspetti da valutare e che entrano in gioco durante ogni singola lezione di difesa personale. La prima regola è sapere chi hai di fronte. L’ allievo va conosciuto e studiato in ogni suo aspetto: punti di forza e debolezze. Il bravo Istruttore sarà in grado di trovare la via di mezzo tra le due componenti e creare un unicum che possa far sentire forte e sicuro il suo allievo sia fisicamente che mentalmente. Lo scopo della Difesa Personale così come è concepito dal Maestro Andrea Buffo e da tutti gli Istruttori del Combat Team Catania è insegnare determinazione, rapidità e immediatezza d’esecuzione e sopravvivere in situazioni estreme.