Accademia Krav Maga: la lotta come stile di vita

Si Krav maga Catania: arti marziali e difesa personale

Della lotta conosciamo tutto. Termini che sono entrati di prepotenza nel lessico comune,quotidiano, quali: lavoro in piedi, proiezioni, immobilizzazione e controllo, sottomissione e fughe. Così come diretto, jeb,montante e gancio al pari di low kick, middle kick, high kick e clinch in tutte le loro combinazioni. Le arti marziali e la difesa personale sono antiche quasi quanto la creazione. E nascono tutte con un unico scopo: imparare a difendersi. Si difendevano gli uomini della caverne, con clave, pietre e a mani nude. Via via che la storia procedeva in avanti l’esigenza di creare uno stile di combattimento, una disciplina che rispondesse a tecniche e mosse arti marziali appositamente studiate per mettere KO l’avversario è divenuto una necessità.

Autodifesa personale: il kalah krav maga e la lotta greco romana

Quando si parla di lotta in pochi sanno che la sua nascita è datata in tempi lontani. Reperti archeologici riportano che già egiziani, assiri e babilonesi praticavano la lotta. Omero racconta di combattimenti corpo a corpo nell’Iliade in cui si narra la guerra tra greci e troiani. Ettore era un valente guerriero, per non dire di Achille, semidio dalla forza incontrollabile. Nell’antica Roma si svolgevano gare di quella che oggi è universalmente conosciuta da tutti lotta greco romana antesignana del grappling odierno. Il Rinascimento è portatore oltre che di nuovi valori umani anche di manuali di arti marziali, come mezzo di difesa personale.

La difesa personale: imparare a difendersi con il Krav Maga

La tipologia di lotta è ampia e vasta, basta citarne alcuni quelli più conosciute per rendersi conto quanto lavoro e studio si celi dietro la creazione di una disciplina arti marziali utili all’autodifesa personale. Ne elenchiamo alcuni, i più popolari:  catch wrestling, il submission grappling, il Brazilian jiu-jitsu, il judo, il sambo, la lotta libera e la lotta greco-romana. Il principale utilizzo di queste discipline era quello di imparare a difendersi prima ancora di provarle su un terreno di scontro agonistico, quali gare tornei ed Olimpiadi. Il Kalah krav maga ha calcato le stesse orme dei pionieri della difesa personale. Al suo interno sono confluite le tecniche e le mosse più utili ad un rapido ed efficace disarmo e immobilizzazione. Il Krav maga ideato per il commando krav maga è oggi la disciplina difesa personale più utilizzata sia da personale militare che civile.